Inaugurazione: Giovedi 8 febbraio 2007 ore 18.00 Novocomum on Wheels
Direct Architecture,Politics and Space A cura di: Marco Scotini Coordinatore: Domenico Berardinelli
George il Cavalliere di Novocomum Wall Drawing, acrilico 2007
Per Direct Architecture Maria Papadimitriou ha progettato una piattaforma mobile che si può spostare per i quartieri della città di Como. Attraverso un gesto irrisorio e scanzonato l'artista ha messo su ruote un frammento tra i più noti dell'architettura modernista comasca. La famosa soluzione d'angolo del Novocomum di Terragni, tra i primi esempi dell'architettura del razionalismo italiano degli anni Venti, diventa un modello in scala, alto poco più di 5 metri, con luci colorate dall'interno che lo declinano in versione pop e ne fanno un esempio di truck-art.
Novocomum on Wheels 2007 cm 597 x 168 x 264 Legno, Neon, Ferro, Gomme
Maria Papadimitriou non è nuova all'elaborazione di un approccio realistico e tangibile alla costruzione della città contemporanea, come ha dimostrato ad Avliza, un'area abbandonata e post-industriale di Atene, divenuta con gli anni un insediamento improvvisato di una comunità nomade di valacchi rumeni. L'artista ha operato in questa area una sorta di "appropriazione ambientale", come l'avrebbe definita Helio Oiticica. A partire dal 1999 Avliza diventa un Temporary Autonomous Museum for All: una riserva di condizioni insediative mobili e, allo stesso tempo, un progetto collaborativo aperto ad artisti, architetti, antropologi, filmmakers, sociologi assieme alla comunità rom. Senza interferire con lo stile di vita originario dell'insediamento ha messo in cantiere una "serie di servizi sociali per popoli itineranti". Nascono da qui campioni di una "città in transizione" come il progetto di casa per i custodi del Museo e "Transbonanza Platform", un furgone capace di trasformarsi in un palco per concerti live e DJ set in grado di creare spazi pubblici "qui e ora".Novocomum on Wheels 2007 Animazione
Maria Papadimitriou ha studiato all'École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi. Insegna al Dipartimento di Architettura dell'Università di Thessalia, in Grecia. È attiva anche nel campo della fotografia. Partecipa ad importanti esposizioni personali e collettive, tra le quali New Trends in International Photography al Chicago Atheneum Museum of Architecture and Design, la Biennale di Tirana, la XXV Biennale di San Paolo in Brasile con il progetto T.A.M.A. (Temporary Autonomous Museum) e Manifesta 4 in Germania. Nel 2003 vince il Premio per l'Arte contemporanea greca indetto dalla Fondazione Deste. Successivamente partecipa a We'll meet again al Museo Reina Sofia di Madrid, Playgrounds and Toys for Children al Palazzo dell'ONU a New York, Kazino alla Galleria d'Arte Contemporanea di Atene e la Biennale delle Canarie nel 2006. In Italia sue opere sono state esposte a Nowhere Europe (51. Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia) e a Less. Strategie alternative dell'abitare al PAC di Milano.
T.A.M.A., 1998 - 2006 Lambda print cm 60x90
luv Car 2003 Camion Isuzu, istallazione sonora foto di Boris Kyrpotin
Hotel Grande, 2005 Old Town of Larissa, Grecia Public installation Courtesy Beltsios Collection
Hotel Isola 2006,In occasione della mostra " The People's Choice"giorno dell'inaugurazione, Isola Art Center, Milanofoto di Fabrizio Stipari
Maria Papadimitriou È nata nel 1957 (Atene, Grecia). Vive e lavora a Volos e a Atene. Insegna al Dipartimento di Architettura dell'Università di Thessaly, Grecia.
Selected Solo Shows
2006 HOTEL PLUG -INN, Castillo de San Gabriel, Lanzarote, 1st Bienal de Arquitectura, Arte y Paisaje de Canarias.
2005 Screening at the KINITRON gas station, National Road Larissa- Trikala, Larissa Contemporary Art center, Thessaly. Two or three things I know about him, Riflemaker Gallery, London, England.
2004 Temporary Office, AMazelab/ Olivetti Foundation, Rome. Spazio Treno, Poetica della mobilita, AMazelab/Olivetti Foundation, Rome, Italy. Amphiareion04 Ilumina tus suenos, Rincon, Puerto Rico. We'll meet again, Espacio Uno, Museo Nacional Reina Sofia, Madrid, Spain.
2003 What do we really remember, Ex Convento Domenicani, Sternatia, Italy.
2002 T.A.M.A. (Temporary Autonomous Museum for 25th Biennial Sao Paulo, Brazil.
1996 Living Spaces II, Eleni Koroneou Gallery, Athens, Greece.
Selected Group Shows
2006 The Atthens Effect, Mudima Foundation, Milan. What remains is future, European Cultural Capital 2006, Patras, Greece. Check in Europe, EPO Munich, Germany. LESS alternative living strategies Pavillion of Contemporary Art, Milan, Italy. The people's choice, Isola, Milan, Italy.
2005 The Rolling Billboard Art Project euroPART, Vienna, Austria. PROFESSIONS , Telloglio Foundation Thessaloniki, Greece. Myths / AntiMyths, Forum Plus, Wroclaw, Poland. GESTURE, QUARTER, Centro Produzione Arte, Florence, Italy. 8th International Mediterranean Documentary film festival, Samos island, Greece. GOING PUBLIC 05 communities and territories, Larissa Contemporary Art center, Thessaly, Greece. Biennial on the Mediterranean Landscape, Pescara, Italy. Mira como se mueven, Telefonica Foundation, Madrid, Spain.
2004 Videokunst, Locus, Athens, Greece. Staying or leaving, Camera Austria, Kunsthause, Graz, Austria. 9th Biennial of Architecture, participation in the Greek pavilion, Venice, Italy. Contribute to the messenger, Villa Olympica, M&M Projects, Rincon, Puerto Rico. BODYWORKS, Center of Arts, Nicosia, Cyprus.
2003 Outlo_k, Factory, Athens, Greece. IN DEN SCHLUCHTEN DES BALKAN, Kunsthalle Fridericianum, Kassel, Germany. Transformers, Bikinihaus, Berlin, Germany. Dubrovnik - _ere and Elsewhere, Umjetnicka galerija Dubrovnik, Croatia. GOING PUBLIC, Modena, Italy. DESTE PRIZE, DESTE foundation, Athens, Greece. The Pioneers , Macedonian Museum of Contemporary Art, Thessaloniki, Greece.
2001 1st Biennial, Tirana, Albania. Overexcited body, _rte e _sporte , SESC, Sao Paulo, Brazil. P+P=D, New Art Desmos, Rethymnon Center for contemporary Art, Crete, Greece.
2000 Kiss from Greece [3], Wohnmaschine, Berlin, Germany. Europa Edition, Saeulenhalle des Parlaments, Vienna, Austria. Playgrounds and Toys for Refugee Children, Art For The World, MuseeInternational de la Croix-Rouge, Geneva, Switzerland. 51° Premio Michetti, Europe-Different Perpectives on Painting, MuMi,Museo Michetti, Francavilla al Mare, Italy. Objecthood00, Rethymnon Center for contemporary Art, Crete, Greece.
Awards
2003 Deste Prize for Contemporary Greek Art, DESTE Foundation, Athens, Greece.
Informazioni
Titolo:
Direct Architecture. Politics and Space
A cura di:
Marco Scotini
Titolo:
Novocomum on Wheels di Maria Papadimitriou
Periodo:
8 febbraio - 25 marzo 2007
Inaugurazione:
8 febbraio 2007, ore 18.00
Presso:
Associazione Culturale Borgovico 33, via Borgo Vico n° 33 - Como
Ingresso:
libero, da venerdì a domenica dalle 15.00 alle 20.00 o su appuntamento